Descrizione Progetto

UNIVERSITÀ DEL PERDONO

Sono promotore e fondatore dell’UNIVERSITÀ DEL PERDONO, una Onlus, senza fini di lucro, apolitica e aconfessionale, che intende promuovere uno stile di vita improntato al perdono e alla nonviolenza attiva.

La società conflittuale nella quale viviamo oggi ha assuefatto l’essere umano a dinamiche di odio.

La violenza verbale, fisica, psicologica ha contaminato il mondo della politica e dell’informazione e spesso usa i social ed i media come cassa di risonanza.

La diffidenza verso l’altro ha preso il posto della fiducia nei diritti di ciascuno, favorendo un regime di contrapposizione endemico che riveste spesso tutti gli ambiti della propria esperienza, intrapersonale ed interpersonale. Il clima di ostilità e paura favorisce l’esplosione della rabbia cieca e la chiusura mentale nei confronti di ciò che potrebbe far vacillare le piccole roccaforti delle sicurezze personali. I migranti, il vicino di casa, l’automobilista, il compagno o la compagna, il detenuto diventano i nemici da combattere e sui quali riversare la propria insoddisfazione.

L’Università del Perdono, attraverso progetti e corsi organizzati per giovani ed adulti, promuove una giustizia restaurativa che agisce in due direzioni: interna, per riprendere in mano la propria vita ritrovando sicurezza e voglia di vivere e comunicare, oltre i limiti dell’offesa subita; esterna, per ricostruire una modalità di intervento sulla conflittualità sociale e per trasformare la schiavitù del rancore e il desiderio di vendetta in attenzione e cura della persona umana, al di sopra di tutto.

Per informazioni www.universitadelperdono.org