Descrizione Progetto

Ospedale

La malattia è il lato oscuro della vita, soprattutto se confrontata con la perfezione e il successo che la società contemporanea impone in tutti gli ambiti della nostra esistenza. La malattia è una battuta d’arresto, una pausa forzata nei confronti di ciò che si credeva scontato. Un ciclone che si abbatte sul malato e sui suoi familiari, costringendoli a riformulare il proprio progetto di vita e a ritornare nella dimensione di ciò che è veramente essenziale.

Faccio parte dell’équipe Multidisciplinare di EssereUmani Onlus che  gestisce il Centro Io-Noi presso l’Ospedale “Cottolengo” di Torino, uno sportello gratuito di ascolto e accompagnamento.

Lo sportello si configura come uno spazio aperto ai pazienti e ai familiari del presidio ospedaliero, nel quale persone esperte nella relazione d’aiuto affrontano insieme problemi e difficoltà quotidiane, cercando di fornire risposte cognitive, emotive e comportamentali agli ostacoli che la malattia crea.

Il nostro obiettivo è trovare e proporre soluzioni, attraverso l’accoglienza, l’ascolto attivo e il ri-orientamento delle scelte, alla luce delle nuove necessità che la malattia impone, far sentire ai pazienti la vicinanza attraverso la comprensione e l’apprezzamento anche nelle difficoltà.

Il centro Io-Noi è la mia risposta concreta ad una società spesso indifferente nei confronti della debolezza, è il luogo nel quale mi trovo a percorrere, vivere o solamente sfiorare la mia stessa vita, attraverso persone che sperimentano momenti di crisi. 

Perché Io sono quel che sono in virtù di ciò che tutti siamo.

Per Informazioni Sportello di Ascolto Centro IoNoi