Descrizione Progetto

ESSEREUMANI ONLUS

È la fucina di tutti i miei progetti legati al mondo della scuola, del carcere, dell’ospedale e del sociale in un ampio spettro di iniziative.

Dal 2015 sono Presidente della onlus.

EssereUmani si avvale della collaborazione di diversi professionisti, specializzati in psicologia, psicoterapia, criminologia, mediazione, counseling e di una fitta rete di cooperazioni con Enti e Fondazioni esterne per la promozione di attività ed esperienze.

Costola della Onlus è il Centro Studi EU, un servizio di ricerca sociale di EssereUmani onlus che si occupa di esplorare e di monitorare scientificamente le problematiche attuali di abbandono scolastico, disagio sociale e relazionale. 

L’uomo è il fulcro dell’impegno di EssereUmani, che opera in tutte le sue campagne per promuovere la valorizzazione dell’individuo, l’approccio empatico, la curiosità contro l’indifferenza, la lentezza, il perdono, la resilienza, la mediazione, il rispetto, l’ascolto attivo.

La Bottega di Umanità è un progetto di EssereUmani onlus nel campo della formazione e dello sviluppo di campagne sociali. La Bottega agisce in diverse realtà nelle quali è più forte l’esigenza di creare un percorso educativo volto al miglioramento delle relazioni e del benessere personale e collettivo.

Nelle scuole, nei centri giovanili, nelle aziende, nel carcere la Bottega porta la sua filosofia educativa legata all’esperienza diretta: insegno e condivido ciò che ho imparato non solo dai libri, ma dalle persone che incontro ogni giorno sul mio cammino.

La Bottega è la casa di un artigiano che crea, plasma e modella utilizzando gli strumenti della mediazione, dei diritti, della prevenzione, della legalità. Tutti gli esseri umani sono indissolubilmente legati fra loro: le stesse emozioni, speranze e difficoltà, anche se in momenti o forme diverse, ci accomunano e ci individuano come parte di un unico sistema, all’interno del quale appianare le diversità ed esaltare le differenze che ci rendono speciali.

Per informazioni