Riconoscimento “Paul Harris Fellow”
Incontro con Papa Francesco

Chi sono.

JURI NERVO
RICERCATORE SOCIALE

Ai libri ho affidato domande,
negli esseri umani ho trovato risposte.

Mi chiamo Juri Nervo, ho 48 anni, vivo a Torino e sono sposato con Luciana da venti anni.
I miei progetti nascono tra le pieghe della quotidianità, ispirati da esigenze reali che hanno permeato la mia vita e le hanno dato un senso.
Nelle persone incontrate sul mio cammino ho colto quelle idee che, attraverso il mio vissuto, si sono trasformate in laboratori, progetti ed esperienze, condivise ogni giorno nei luoghi dove più forte è il bisogno di un’urgenza educativa e relazionale.

Insegno ciò che apprendo dagli altri, in un mutuo scambio che non mi permette più di distinguere quel che ricevo da quel che offro.
Dell’umanità amo le differenze, rivisitate come valore aggiunto ed accarezzate da un vivo ideale di uguaglianza. Della contemporaneità amo il silenzio, fatto di vuoto ed insieme pienezza, ricercato proprio dove regna il frastuono e coltivato negli spazi che ho deputato a luoghi della mia ricerca interiore.

I miei studi

Ambiti.

PROGETTARE E SVILUPPARE
…una scelta di vita.

Ogni giorno è un’occasione per scegliere ed ogni scelta è un’occasione per crescere.
La mia attività lavorativa è innanzitutto un’esperienza di vita. Tutti i passi percorsi lungo le strade del mondo rappresentano un unico, lungo viaggio che si alimenta di incontri, dai quali imparo ciò che racconto e che restituisco al mondo stesso. Le aule di una scuola, la cella di un carcere, lo sportello di un ospedale sono i luoghi in cui trovo e ritrovo me stesso attraverso il contatto con l’altro e l’ascolto empatico. Nasce da questa disponibilità al confronto reciproco l’idea della Didattica sociale, alla base di tutti i miei progetti e di tutte le mie collaborazioni professionali. Avvicinandomi a realtà apparentemente lontane dalla mia, posso imparare a conoscerle meglio e a trarre da esse insegnamenti esperienziali utili ad arricchire la mia visione prospettica nei confronti di chi mi circonda. Abbattere pregiudizi, stabilire contatti, incoraggiare cambiamenti, curare relazioni, promuovere condivisioni: sono questi i miei attrezzi di artigiano dell’umanità. Nella fluida circolarità del fare-imparare-fare è racchiuso il cuore del mio lavoro e della mia missione, perché ogni essere umano è il riflesso unico e irripetibile di un prisma sociale nel quale dare valore ai diritti e ai doveri, promuovere insieme l’uguaglianza e la diversità.
La mia formazione mi permette di operare attivamente nel sociale attraverso diverse competenze e qualifiche che rendono tridimensionale la mia professionalità.
Mi adopero come Mediatore dei conflitti, Counselor e Animatore professionale in ambito sociale, scolastico e sanitario.

 

Progetti.

Il movimento dell’Eremo del Silenzio, EssereUmani e Università del Perdono, potrei definirli strumenti che mi permettono di rispondere alle domande e situazioni difficili che quotidianamente mi raggiungono, in realtà sono casa, sono famiglia sono occasione per migliorare  come persona e dare un contributo di cambiamento a questo mondo, in cammino con amici, professionisti e sognatori.

Sono convinto, anzi certo, che da solo non sarei riuscito a costruire nulla di quello che adesso vivo.

“ L’inizio di ogni saggezza consiste nel perdonare agli altri il fatto di essere diversi da noi.”
Proverbio cinese

Media.

“Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano.”
Paulo Coelho

ARTICOLI

VIDEO

LIBRI

Collaborazioni.

Ho la fortuna di aver collaborato con:
Rimaniamo in contatto

Contatti.

Prendiamoci un caffè.

“Non c’è niente di meglio di una tazza di caffè per stimolare il cervello.”
Sherlock Holmes

    la Privacy Policy e presto il mio consenso all’invio di eventuali comunicazioni informative e promozionali di Juri Nervo